Questo sito è lieto di offrire a tutti i suoi lettori un corso base completo di Sahaja Yoga, disponibile gratuitamente onLine. Il corso è accessibile a tutti (persone di ogni età e cultura) e non prevede prerequisiti e conoscenze inziali per poter essere seguito.
Chi volesse approfondire gli argomenti trattati e condividere le proprie esperienze con altri yogi, può altresì frequentare uno (o più) dei corsi, anch’essi gratuiti, che si tengono in molte località d’Italia e di (quasi) tutto il mondo.
Con questo corso imparerete il metodo di Sahaja Yoga, le nozioni di base sullo yoga e le varie tecniche per riequilibrare il sistema energetico (detto anche sistema sottile). La pratica andrà di pari passo con la teoria, in quanto per poter migliorare il proprio sistema sottile è importante anche avere una conoscenza profonda di esso.
Vi consigliamo di seguire le varie classi secondo l’ordine proposto, per permettervi un graduale apprendimento di Sahaja Yoga e una graduale stabilizzazione della vostra consapevolezza sottile. Infatti le classi sono correlate fra loro e andando avanti alcuni concetti, passati nelle prime lezioni, si daranno per scontati nelle successive.
Vi auguriamo buon viaggio nel meraviglioso cammino della scoperta di voi stessi!
Le classi del corso

Classe I – La Prima Meditazione
In questa prima classe: sperimenterete la prima meditazione secondo il metodo di Sahaja Yoga; imparerete i primi termini “tecnici” e le basi dello yoga; praticherete il primo mantra.

Classe II – Conoscenze base sullo yoga
Nella seconda classe vedremo: come cominciare la meditazione, una meditazione guidata, ulteriori approfondimenti su canali energetici e chakra e la loro corrispondenza a livello fisico, un discorso di Shri Mataji (la fondatrice di Sahaja Yoga).

Classe III – Cosa è la Kundalini e come ci può aiutare
In questa terza classe: consigli per la meditazione, approfondimento sulla Kundalini, altre tecniche per migliorare i chakra, studi scientifici sulla meditazione, discorso di Shri Mataji.

Classe IV – Mooladhara chakra
Approfondiamo la conoscenza dei vari elementi del nostro sistema sottile partendo dal primo chakra: il Mooladhara, che è la sede di innocenza e saggezza. Esso si trova sotto l’osso sacro.

Classe V – Gli elementi e i loro aspetti sottili
Gli elementi sono cinque: Etere, Aria, Fuoco, Acqua e Terra.
Nella seguente classe, vedremo nel dettaglio i principi sottili di questi elementi e come possono aiutarci a riequilibrarci.

Classe VI – Lo Swadisthan chakra
Lo Swadisthan chakra è il secondo chakra del nostro sistema sottile. Esso è il chakra della Creatività e della Conoscenza. Nella seguente classe approfondiremo la conoscenza di questo chakra.

Classe VII – I canali energetici
I canali energetici, detti in sanscrito nadi o guna, sono parte integrante del nostro sistema sottile. Nella seguente classe approfondiremo la conoscenza di questo aspetto sottile del nostro essere.

Classe VIII – Essere il proprio maestro
Il principio del maestro, detto Guru Tattwa, si manifesta dentro di noi quando i chakra a livello addominale lavorano in modo corretto; esistono dei principi fondamentali da rispettare e che sono importanti per avere una vita equilibrata.

Classe IX – Apprendere dall’antica saggezza popolare
Storie e leggende di tutti i tempi attraverso le quali gli uomini hanno voluto passare alle future generazioni il frutto della propria esperienza e della propria saggezza. In questa classe ne riportiamo alcune seguendo uno dei tanti possibili percorsi introspettivi.

Classe X – Il Nabhi chakra
Il Nabhi chakra è il centro che regola il nostro apparato digerente a livello grossolano, e che ci dona la soddisfazione e la pace a livello sottile. Il nostro rapporto con la materia, con il lavoro, con la famiglia, sono tutelati dal benessere di questo centro.

Classe XI – Il Giudizio Universale
Uno dei temi più preoccupanti degli ultimi tempi, proprio in occasione dell’avvicinarsi della fatidica data del dicembre 2012, è quello del Giudizio Universale, o Ultimo Giudizio. Quando avverrà? Come sarà?

Classe XII – Il chakra del Cuore
Il chakra del Cuore è quello che regola il nostro cuore, i polmoni e il timo. Un Cuore equilibrato, manifesta le qualità dell’amore, del coraggio e della benevolenza. Nel Cuore risiede l’Essenza di noi stessi, ovvero il proprio Sé.

Classe XIII – Insegnare la meditazione ai bambini
Questa classe è una guida per i genitori che vogliano insegnare ai bambini la meditazione-yoga. Questa classe è consigliata per chi ha già seguito almeno le prime tre classi di Sahaja Yoga.

Classe XIV – Terapia con la musica
Una dei metodi più belli per meditare e rimanere in consapevolezza senza pensieri è tramite la musica. Ma la musica può essere anche un valido aiuto per migliorare i nostri chakra.

Classe XV – Speciale: trattamenti avanzati
In questa classe vedremo alcuni trattamenti e mantra avanzati per la cura e la pulizia dei nostri chakra.
Consigliato a chi ha già seguito le altre classi.

Classe XVI – Il Vishuddhi chakra
Il Vishuddhi chakra è quello che regola la nostra comunicazione. Come ci comportiamo, come parliamo, come valutiamo noi stessi e ci presentiamo verso gli altri. Vediamo nel dettaglio tutti gli aspetti sottili, i trattamenti, la meditazione, ecc.

Classe XVII – L’Agnya chakra: lo stato di testimonianza
L’Agnya chakra è quello che regola la nostra attività cerebrale e quindi anche i nostri pensieri. Esso è situato a livello del chiasma ottico; è la porta stretta attraverso la quale è possibile giungere al Settimo Cielo

Classe XXI- Sahasrara chakra: il chakra dello Yoga
Il Sahasrara chakra è il settimo chakra, il chakra dello Yoga, della connessione con il Tutto. Andremo a vedere le caratteristiche sottili, i mantra, ecc.